Le
mamme e non solo le mamme
Cercate
di infondere nel cuore dei vostri figli l'amore per la casa, molti
peccati si potrebbero evitare se la gente amasse davvero la propria
casa" (Madre Teresa di Calcutta).
Credo
che da questo sito emerga l'amore per i figli, per la famiglia,la
vocazione di essere madri e non il subire tale condizione come una
tappa obbligata che talvolta intralcia i nostri progetti. Brave. (Barbara).

Le
contrazioni erano quelle giuste. (Sabrina, mamma di Valentina)

Il
cesareo è un'esperienza orribile. Scrivilo sul sito. (Orietta,
neomamma di Rocco,già mamma di Sofia)

Il
bambino era libero da ogni legame nel paese della luna crescente.
Non è senza ragione che rinunciò alla sua liberà. Sa che c'è un
posto per una gioia infinita nel segreto del cuore di una madre. Ed
è molto più dolce della libertà l'essere preso e stretto tra le
sua braccia. "TAGORE" (Milena)

Mi
chiamo Raffaella, ho 43 anni e partorirò una bimba, Giuditta, fra
poco più di 2 settimane. Da mesi ormai sto portando avanti questa
gravidanza con un gran senso d'angoscia e disperazione. Il mio
compagno mi ha lasciata... E' la seconda volta che vivo un abbandono
durante la gravidanza, sette anni fa ho partorito Mario senza che
fosse presente suo padre. Ho veramente bisogno di amicizia e
sostegno da tutte voi: mi potete aiutare? Vi aspetto. (Raffaella)

"Ogni
bambino che nasce è la prova che Dio non si è ancora stancato
degli uomini". Spero di averne presto uno anch'io. (Barbara)

Ora so cos'è la
felicità! Giulia. Essere mamma è come
riscoprire il mondo con gli occhi migliori, quelli dell'innocenza,
della gioia, dell'entusiasmo. (Barbara)

Ma questo bambino mi
vorrà bene? (Anna Silvia, in attesa del 1° bimbo)

Mi
è piaciuto sentirmi definire "mamma" (Francesca, in
attesa di Samuele)

Diventare madre è nascere un'altra volta (Annamaria)

Sono stanca ma felice. E' bello essere stanchi per
Tommy.
(Donatella)

Una frase che ripetevamo spesso io e mio marito
prima della
nascita di Paolo era: -Non lo sappiamo ma arriverà la rivoluzione-
e adesso tutte le volte che modifichiamo alcune delle nostre abitudini
per Paolo, ripetiamo:- E'arrivata la rivoluzione!- (Marina)

A chi mi dice che ho viziato e che sto viziando mia figlia
perché l'ho sempre tenuta in braccio, perché non ho mai avuto fretta
di rimetterla nella culla dopo che aveva tettato a lungo, perché ho passato infinite notti a dormire semiseduta con lei addormentata
sul mio petto e perché ancora oggi sacrifico una parte della mia
carriera e del mio tempo per giocare con le bambole o per passare
un'ora in più a letto con la mia bambina a farci le coccole, a queste
persone dico: io certamente, quando mia figlia sarà ormai (forse)
troppo grande per dormire ancora in braccio a me, potrò dire di
non avere nessun rimpianto, perché so di avere sempre fatto esattamente
quello che il mio cuore di madre sentiva di voler fare. E voi? Potete
dire lo stesso? (Annamaria)

Che pace! (Erica, in un attimo di silenzio in cui
entrambi i bimbi dormivano, appena prima che si riscatenasse la
bagarre)

Diventare madre è la cosa più bella e appagante per una
donna, un continuo susseguirsi di gioia e forse di preoccupazioni
per il futuro (Marina)


Copyright(c) 2003
Sosmamma.it. Tutti i diritti riservati. erica.romanini@tin.it
|